Politica Pirata: informazione su #whistleblowing #dirittidigitali #sovranitàdigitale #copyright #privacy #cyberwarfare #pirati #Europa #opensource #opendata https://www.informapirata.it
When you write from Friendica (or another social network) to post on Lemmy, you must respect some basic rules.
Here I tried to write a handbook (in Italian) to help users write posts that have a readable title and work well
Furthermore, as regards the titles, you must take into account that Lemmy only interprets up to 200 characters; when exceeding 200 characters, the title is truncated. To count the characters, however, you have to consider the BBCode characters of the source text, which are converted into Markdown in Lemmy. So you have to be careful that “marked” text strings don’t end up at the 200th character! Here are some additional notes:
Chiedo scusa se la mia risposta non è attinente, Ma si tratta di fare un test A proposito del problema segnalato in questa conversazione
Questo è un test https://lemmy.ml/modlog https:// feddit.it/modlog
Naturalmente da oggi tutte le discussioni di questa comunità vengono trasferite qui: https://feddit.it/c/pirati
Non saprei, in teoria puoi seguire sia il canale (=la comunità) sia gli account utente.
Per esempio se vuoi seguire me puoi inserire nella casella di ricerca di mastodon la stringa https://lemmy.ml/u/Informapirata oppure il nome utente @Informapirata@lemmy.ml mentre per seguire il canale puoi indìserire la stringa https://lemmy.ml/c/poliverso oppure il nome del canale @poliverso@lemmy.ml
Per i post pubblicati prima rispetto a quando hai iniziato a seguire gli utenti o i canali, puoi inserire nella casella di ricerca il link del post, per esempio quella di questo post pubblicato sul canale de Le Alternative da @skariko@lemmy.ml : https://lemmy.ml/post/228987
Fammi sapere quali problemi puoi trovare
Finora peertube si è (giustamente) concentrato sulle peculiarità cruciali, come migliorare le funzionalità di pubblicazione e fruizione, la decodifica, lo streaming, mentre è oggettivamente ancora scarsino sui commenti dal resto del fediverso. Ma è naturale che prima di tutto vadano perfezionate quelle funzioni strategiche. Del resto peertube è una piattaforma bellissima che, a differenza di tute le altre, si può fruire pienamente anche “dall’esterno” del fediverso
Cos’è che non funziona in particolare? Tieni conto che comunque ci sono ancora difficoltà su un paio di cose:
Penso che lemmy sia un’iniziativa dalle grandissime potenzialità considerando l’eccellente capacità che ha di nidificare correttamente le conversazioni, oltre che per scalzare il monopolio di reddit. Inoltre bisogna considerare che si tratta di un progetto appena nato e negli ultimi sei mesi sono stati fatti passi da gigante. Naturalmente soffrirà sicuramente la “concorrenza” di un Mastodon che, con i “gruppi” in fase di rilascio e la possibilità attuale di creare tendenze tra i link postati si pone sempre di più come una sorta di aggregatore di notizie. Lemmy oggi si integra benissimo con mastodon per l’interazione degli utenti con i post pubblicati mentre con friendica raggiunge, pur con alcuni limiti, un livello di integrazione ancora più alto, ma bisogna sempre ricordare che non è un’alternativa ai social ma un’alternativa a reddit e, in un certo senso, ai forum
Mi sembra normale che lo dicano. Se li vendessero e mettessero i ricavi a bilancio, riceverebbero multe miliardarie, azioni di responsabilità e rischierebbero di venire chiusi. Se invece vendessero “servizi professionali” e poi “urca, abbiamo lasciato la porta un po’ troppo aperta e ci hanno preso troppi dati”, al massimo si beccano una multa milionaria e… amici come prima!
Nota: Chiedo venia a @skariko@lemmy.ml per aver testato la funzionalità di scrittura diretta da Friendica a Lemmy! Vedo che la cosa non funziona benissimo. Ci sono due cose non vanno:
I think I understand the problem: it is not a question of federation, but a problem related to the “type of account” in Friendica
I did four tests from four accounts I own, all from the same friendica instance (poliverso.org):
4) NOK from an “organization” type account: https://poliverso.org/display/0477a01e-1462-4de8-65bd-587299275161
It seems clear to me therefore that the problem lies in the fact that Lemmy accepts messages from the first three types, but not from an organization page. I hazard a guess (but I’m not a technician): is it possible that the “organization” account type in friendica corresponds to a lemmy account type that is not compatible with the answers (perhaps it corresponds to the “community” lemmy account type)?
Personalmente condivido la visione di @chobeat@lemmy.ml anche se in alcuni casi è fondamentale evitare di impiegare le soluzioni proprietarie dei GAFAM:
Il punto di vista di @shamar@qoto.org invece, pur essendo condivisibile sotto alcuni punti di vista: è infatti vero che non è pensabile combattere il dominio dei GAFAM usando gli strumenti dei GAFAM; ma combattere il dominio dei GAFAM non può essere l’attività prevalente di nessun cittadino! Inoltre questo approccio è estremamente pericoloso sul piano pratico: porta le persone a isolarsi dai GAFAM (e, perciò, dal mondo) e di fatto a conoscere approssimativamente e in maniera non diretta i problemi e le criticità che essi provocano: una sorta di auto castrazione delle risorse intellettualmente e ideologicamente più fertili che non può che tornare utile agli stessi GAFAM.
Abbiamo vissuto una situazione simile con la prevalenza dell’obiezione di coscienza sul movimento pacifista: se questa prevalenza ideologica non avesse avuto la meglio sui movimenti di promozione della pace e del disarmo, oggi avremmo avuto più pacifisti tra i militari, tra gli analisti strategici, tra i dipendenti e i dirigenti delle aziende della difesa; e avremmo pacifisti molto più addestrati nelle tecniche di difesa, di elusione e di guerriglia. Come in effetti avveniva diversi anni fa. Ma così non è andata e la radicalizzazione ha reso irrilevante il movimento pacifista e ha contribuito a caratterizzare in un certo modo quelle realtà. E se oggi abbiamo fautori del pacifismo in quelle realtà lo si è dovuto al fatto che a sopravvivere è stato fortunatamente e fortunosamente proprio il pacifismo cattolico che, rispetto a quello laico, è stato meno soggetto a spinte radicali.
Riporto io la risposta di @Shamar@qoto.org apparsa qui https://qoto.org/@Shamar/108085214230441337 , ma non visibile su Lemmy o perché non ancora federato o perché qoto utilizza una versione di mastodon non ancora aggiornata
In realtà la questione è molto, molto più semplice.
Qualsiasi organizzazione che abbia finalità di natura politica no allineate agli interessi dei #GAFAM, se usa gli strumenti dei GAFAM diventa uno strumento dei GAFAM.
@chobeat portava il controesempio del sindacato interno a #Google che usa strumenti di Google, di fatto confermando la mia tesi.
Infatti Google sta usando il sindacato per
identificare per tempo gli impiegati che vi si avvicinano presentarsi in un’Europa che lo guarda con meritato sospetto come rispettoso della #privacy “vedete? non blocchiamo nemmeno i sindacati al nostro interno!”
Di fatto il risultato netto è che il sindacato dentro Google diventa uno strumento di controllo interno e di propaganda esterna di Google stessa, serve i suoi scopi, non quelli dei lavoratori.
Naturalmente i membri di questo sindacato sono troppo consapevoli per non saperlo, ma si illudono (forse) di poter domare il mostro.
Di fatto, sacrificano l’autonomia di lungo periodo dei lavoratori di Google per ottenere visibilità e credibilità interna ed esterna.
Chiunque sappia come è stata licenziata Margaret Mitchell da Google (e questi sindacalisti lo sanno) sa che non può usare strumenti di Google per svolgere attività in contrasto con gli interessi di Google.
La stessa cosa avviene in Amazon, in Facebook etc… (vedi questo recentissimo leak che riguarda i lavoratori di #amazon https://theintercept.com/2022/04/04/amazon-union-living-wage-restrooms-chat-app/ )
Ogni volta che un partito, un sindacato, un gruppo di attivisti usa strumenti #GAFAM tradisce istantaneamente la fiducia di chi vi si avvicina, cedendo i loro dati e i loro interessi politici, il loro attivismo a queste aziende.
Aziende che sono politicamente MOLTO orientate.
E si vincola a loro, come Chobeat stesso descrive.
Questo approccio ha senso se l’obbiettivo non è vincere una guerra, ma metter su un battaglione che fa un passo avanti e viene portato quattro o cinque indietro.
Insomma, se l’obbiettivo è fare attivismo fine a sé stesso, senza voler veramente raggiungere gli obbiettivi che si dichiara, l’uso di strumenti dei GAFAM è ottimo: ti toglie dai piedi tutta una serie di attività noiose e ti garantisce di poter continuare a combattere le stesse battaglie per anni, senza alcun rischio di vincere.
The plugin is great and with mastodon and misskey it works great. If the blog comments are closed, in some cases it is not enough to approve, but you must approve the comment by making any changes to it (from the wordpress moderation panel).
Personally I encountered a problem with Friendica: since Friendica has native support for following RSS / ATOM feeds, it seems that the RSS protocol prevails over the wordpress / activitypub one. I don’t know how this can be resolved …
The only sore point is this: I would like to point out that, with this plugin, a private/direct message is not reported in a particular way and therefore, once published, it loses its privacy attributes. Also, if the user deletes the message, the unsubscribe message is not accepted by the plugin and the message still remains crystallized for eternity in the form of a comment in the WordPress blog. This of course happens even if the message is a direct message, therefore the highest standard level of confidentiality existing today in the social networks of the fediverse. Having said that, for a principle of caution related to privacy, I will disable the plugin pending further changes; however I believe that the activitypub for wordpress plugin is a beautiful project and that it deserves further development and possibly further financial support; in fact, the path taken is good and contributes to making the web more beautiful and similar to the decentralized spirit of the origins
Abbiamo seguito come @pirati@mastodon.social il dibattito Parlamentare che si è svolto e ti posso assicurare che i relatori del gruppo parlamentare Verdi/Ale di cui fanno parte i quattro MEP pirata, tra cui @echo_pbreyer@chaos.social, hanno insistito molto per questa formulazione proprio perché lasciava aperto un portone al fediverso
Se vuoi scaldare qualcosa e hai sempre utilizzato il forno a gas, potresti credere che il magnetron del microonde non sia un dispositivo per il riscaldamento.
Ora, fuori di metafora, è normale che i condizionamenti esterni tendono a raffreddare la spontaneità di un rapporto e quindi, nei contesti di gruppo tendono a raffreddare i rapporti sociali. Se questo avviene attraverso piattaforme digitali soggette a intelligenza artificiale o ad altri algoritmi di tracciamento, avrà un impatto Maggiore ma non necessariamente peggiore. Anzi…
Così come l’esistenza del microonde può aiutare le persone a riflettere un po’ di più sui meccanismi fisici con i quali si alza la temperatura, la nascita dei sistemi di tracciamento digitale e il condizionamento che ne consegue, possono essere una interessante occasione di ripensare anche alle strutture delle relazioni sociali tradizionali
Yes, it happens to me too