• Lx32@feddit.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    5
    ·
    1 year ago

    Al momento popOs e android stock, purtroppo ho acquistato il telefono (redmi 10 5g) di urgenza e non avevo il tempo di controllare bene la compatibilità con ROM non stock, fra un paio d’anni che lo cambierò passerò ai pixel

  • Man@feddit.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    4
    ·
    edit-2
    1 year ago

    A lavoro sono costretto ad usare winzoz a casa linux sia sul mio server che sul PC, su smartphone una versione derivata da lineageOS la crdroid

  • happyhippo@feddit.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    4
    ·
    edit-2
    1 year ago

    Linux (opensuse) sul laptop personale

    MacOS (ahimé) sul laptop del lavoro

    Android sullo smartphone

  • trem@feddit.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    4
    ·
    1 year ago

    Laptop personale MacOS, workstation lavoro Windows 10. Telefono personale iOS, telefono aziendale Android. Server proxmox.

  • Acelor@feddit.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    3
    ·
    1 year ago

    Telefono aziendale Android Personale IOs da quasi 1 anno perché ho trovato in super offerta un iPhone ed ho voluto provare il loro mondo. Come per tutte le cose ci sono pregi e difetti, se dovessi cambiarlo domani tornerei ad Android. Pc Windows Notebook Linux mint 19

  • L'unico Dee@feddit.itOP
    link
    fedilink
    arrow-up
    3
    ·
    1 year ago

    Io uso Linux Mint Debian Edition sul mio laptop e Android (MIUI) sul mio smartphone (appena cambierò telefono installerò GrapheneOS)

  • Gush@feddit.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    3
    ·
    1 year ago

    Fedora (nobara) workstation con dual boot per windows 10, ma quest’ultimo lo uso solamente per giocare a roblox dato che col nuovo anti-cheat hanno volontariamente deciso di bannare qualsiasi sistema linux

  • alex77s@feddit.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    3
    ·
    1 year ago
    • openSUSE Tumbleweed sulla workstation in ufficio
    • openSUSE Tumbleweed sul portatile della moglie
    • openSUSE Tumbleweed sulla workstation di casa
    • Raspbian sul Raspberry Pi 3 e sul primo Raspberry
    • ReadyNAS OS sul ReadyNAS Netgear (è comunque una derivata Debian)
    • Android su smartphone, tablet e TV Box varie
    • RedHat e CentOS sui server dove lavoro (per ora), ma non è stata una mia scelta. Più che altro l’ho ereditata

    #WindowsFree dal 2003

    • toketin@feddit.it
      link
      fedilink
      arrow-up
      2
      ·
      edit-2
      1 year ago

      Quoto: io arch su desktop e anche server casalingo, anche se a breve vorrei passare a OMV. Lineage (con Gapps) su mobile (One plus nord).

  • tetraodon@feddit.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    2
    ·
    edit-2
    1 year ago
    • Arch btw sui due laptop personali
    • Windows 10 sul laptop aziendale (non che io possa scegliere)
    • Debian sull’home server
    • IodéOS sul telefono
  • Magrid@lemm.ee
    link
    fedilink
    arrow-up
    2
    ·
    1 year ago

    oxygen os 11 sul mio OnePlus Nord2003 e Windows 10 e Ubuntu in dual boot sul mio portatile