Oltre un decennio di contenuti preziosi per gli utenti sono ora in vendita, mentre Reddit si prepara a diventare pubblica.

Secondo quanto riportato ieri da Bloomberg, Reddit permetterà a “una grande azienda di AI senza nome” di accedere alla sua piattaforma di contenuti generati dagli utenti grazie a un nuovo accordo di licenza. L’accordo, “del valore di circa 60 milioni di dollari su base annua”, scrive l’agenzia, potrebbe ancora cambiare, dato che i piani della società di quotarsi in borsa sono ancora in corso.

Fino a poco tempo fa, la maggior parte delle aziende che si occupano di AI addestrava i loro dati sul web senza chiedere l’autorizzazione. Ma ciò si è rivelato discutibile dal punto di vista legale, inducendo le aziende a cercare di ottenere i dati su basi più solide. Non è noto con quale società Reddit abbia concluso l’accordo, ma si tratta di una cifra ben superiore ai 5 milioni di dollari annui che OpenAI avrebbe offerto agli editori di notizie per i loro dati. Secondo il New York Times, anche Apple sta cercando di concludere accordi pluriennali con le principali società di informazione per un valore di “almeno 50 milioni di dollari”.

Commento personale: dobbiamo prepararci ad una nuova ondata di iscrizioni su Lemmy? :) …oppure ancora una volta l’ennesimo passo falso non sarà sufficiente a smuovere le coscienze?

  • kingmongoose7877
    link
    fedilink
    English
    arrow-up
    1
    ·
    4 months ago

    SE (scritto con i caratteri 2m alti dipinti arancione) gli instance del fediverso POTREBBERO opporsi, finora non vedo nessuna mossa in quella direzione, neanche un robots.txt. Reddit, monetizzando i dati contenuti, ha messo un cartello alla porta, “Il negozio è aperto!” Il Fediverso semplicemente lascia la porta spalancata, non c’è nessuno a casa e il cane di guardia dorme è morto. Effettivamente non c’è differenza di “quei dati che ospita” Reddit o Lemmy. Correzioni sono sempre gradite.

    • damtux@feddit.itOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      2
      ·
      4 months ago

      su Mastodon c’è l’opzione per non permettere l’indicizzazione del profilo da parte dei motori di ricerca (concordo sul fatto che non sia molto però almeno siamo al livello del robots.txt). La difficoltà maggiore è data dal meccanismo di funzionamento delle istanze…ad es. un’istanza può essere più rigorosa, un’altra più morbida ma i contenuti di un utente (specie se pubblica contenuti pubblici) saranno presenti su entrambe le istanze (perché vengono “ricopiati” per chi segue quell’utente dalla seconda istanza). In questo caso è difficile opporsi integralmente, visto che entrambe presentano il contenuto e una lo protegge mentre l’altra meno